Vuelta Andalucia 2018, svelato un percorso molto completo [altimetrie e planimetrie]

Definito il percorso della Vuelta Andalucia 2018. Con lā€™arrivo del nuovo anno, le prime corse alzano il sipario sul proprio tracciato e dopo il Challenge Mallorca, oggi ĆØ toccato anche agli organizzatori della DeporInter, che hanno svelato la propria creazione, in programma dal 14 al 18 febbraio. Promossa in categoria 2.HC lo scorso anno, la breve corsa a tappe iberica si conferma una prova interessante per gli uomini di classifica, ma non solo, offrendo possibilitĆ  a tutti con il suo percorso misto che strizza lā€™occhio alle grandi corse a tappe.

In programma infatti cinque tappe, che sin dal primo giorno promettono spettacolo. Si partirĆ  infatti con la Mijas ā€“ Granada, frazione di media montagna che secondo gli organizzatori potrebbe giĆ  far segnare le prime differenze in gruppo. Il secondo giorno la tappa regina, con lā€™arrivo sullā€™Alto de Allanadas in provenienza da Otura. Una frazione corta ed esplosiva, che promette spettacolo sin dai primi chilometri. Terzo giorno una giornata abbastanza tranquilla, con la Mancha Real ā€“ Herrera che non dovrebbe fare differenze, per un presumibile arrivo allo sprint. Per la quarta tappa si riparte da Siviglia in direzione di AlcalĆ  de los Gazules, tappa di media montagna con un arrivo in cima ad uno strappo con tratti di pavĆ© e pendenze fino al 18%. A decidere la corsa una cronometro per le strade di Barbate, grande novitĆ  di questā€™anno, caratterizzata da un tratto in sterrato ascendente di sei chilometri.

Percorso Vuelta Andalucia 2018

14 Febbraio: Tappa 1, Mijas ā€“ Granada
15 Febbraio: Tappa 2, Otura ā€“ Alto de Allanadas
16 Febbraio: Tappa 3, Mancha Real ā€“ Herrera
17 Febbraio: Tappa 4, Sevilla ā€“ Alcala de los Gazules
18 Febbraio: Tappa 5, Barbate ā€“ Barbate (cronometro individuale)

ALTIMETRIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio